- Docente: Fiorenzo Bastianelli
- Crediti formativi: 12
- SSD: FIS/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Fisica (cod. 8025)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente approfondisce la meccanica quantistica relativistica, i sistemi di molte particelle identiche e la seconda quantizzazione. Sa discutere criticamente alcuni aspetti fondamentali riguardanti sistemi quantistici ad un numero infinito di gradi di libertà. Sa presentare alcuni elementi della teoria dello scattering.
Contenuti
Parte I: Teoria quantistica relativistica di singola particella.
Equazione di Klein-Gordon e sue proprieta'. Equazione di Dirac e
sue proprieta'. Difficolta' delle teorie di singola particella.
Complementi matematici : gruppo delle permutazioni, prodotto
tensoriale di spazi di Hilbert. Particelle identiche.
Parte II: Seconda quantizzazione. Quantizzazione dell'equazione di
Klein-Gordon e del campo elettromagnetico nel gauge di Coulomb.
Interazione fra la materia non relativistica e la radiazione.
Teoria dello scattering: operatori d'onda, matrice S, equazione di
Lippman-Schwinger, approssimazione di Born, sezione
d'urto.
Testi/Bibliografia
A.Messiah: Mecanique Quantique Vol.2. Dunod.
A.Galindo, P.Pascual: Quantum Mechanics II. Springer.
S.Schweber: An introduction to relativistic quantum field theory.
Harper and Row.
J.J.Sakurai: Advanced Quantum Mechanics. Addison-Wesley.
M.Reed, B.Simon: Methods of modern Mathematical Physics II.
Academic.
Metodi didattici
Lezioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fiorenzo Bastianelli