00389 - FILOSOFIA DELLA STORIA

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Barnaba Maj
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: M-FIL/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di riconoscere le strutture e le forme in cui si articola la coscienza storica, intesa come la componente immaginativa che entra nelle opere di letteratura, arte e cinema. L'indagine su testi e/o immagini collega la competenza dei metodi strutturali di indagine ai vari significati, funzioni e modelli della storia.

Contenuti

Teoria drammatica e narrazione storica.

Testi/Bibliografia

Alessandro Manzoni, Lettera al Signor Chauvet sull'unità di tempo e di luogo nella tragedia, a cura di Barnaba Maj, Clueb, Bologna 2011.

Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame, Rizzoli, Milano 2009.

Georg Buechner, La morte di Danton, in id., Teatro, a cura di G. Dolfini, Adelphi, Milano 2000.

Metodi didattici

Lezioni orali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di Danton (1982) di Andrzej Wajda.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barnaba Maj