- Docente: Pieralberto Mengozzi
- Crediti formativi: 4
- SSD: IUS/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 0904)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo dellinsegnamento è quello di fornire gli elementi essenziali del processo di integrazione europea, con una presentazione delle istituzioni comunitarie e del loro modo di funzionamento, del sistema delle fonti comunitarie, del rapporto tra ordinamento CE e ordinamento nazionale, e una illustrazione della cittadinanza dell'Unione europea e delle libertà fondamentali del mercato interno. Al termine del corso lo studente: - ha acquisito la consapevolezza che l'ordinamento comunitario costituisce un sistema normativo la cui conoscenza e osservanza è imprescindibile per il mondo economico; - conosce il meccanismo di funzionamento del sistema UE ed è in grado di identificare i principi fondanti del mercato unico.
Contenuti
Oggetto di studio saranno i poteri ed il funzionamento delle istituzioni europee; la tipologia degli atti comunitari; il rapporto tra diritto dell'Unione e diritto interno; la cittadinanza dell'Unione e la tutela dei diritti fondamentali; il mercato unico, le libertà di circolazione (merci, persone, servizi e capitali), la politica della concorrenza e la politica commerciale comune.
Testi/Bibliografia
Ugo Draetta, Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte Istituzionale. Ordinamento e struttura dell'Unione Europea, quinta edizione, Giuffrè, Milano, 2009 (€ 28), ad esclusione delle pagine da 207 a 239
Ugo Draetta e Nicoletta Parisi (a cura di) Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte speciale. Il diritto sostanziale, terza edizione, Giuffrè, Milano, 2010 (€ 30) solo le pagine da 99 a 223
Bruno Nascimbene, Unione Europea. Trattati. L'Europa in movimento. Raccolta di Testi e documenti, Giappichelli, Torino, 2010 (€ 19)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pieralberto Mengozzi