- Docente: Roberto Mulinacci
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente possiede una buona padronanza nell'uso dei principali strumenti informatici, in particolare per quanto riguarda gli ambiti specifici di competenza
Contenuti
I moduli previsti per l'idoneità sono:
Internet il www e i loro servizi
Elaborazione di testi
Il Web 2.0 e le recenti trasformazioni del World Wide Web
Si precisa che e' possibile sostenere l'esame con il programma dello scorso anno accademico fino a febbraio 2012.
Il possesso dell'ECDL non vale per il riconoscimento dei crediti.
Lo studente può comunque sostenere l'esame senza aver frequentato le lezioni.
Testi/Bibliografia
Non è necessario alcun testo, in quanto tutto il materiale è
fruibile on-line attraverso le modalità descritte nella sezione
“Strumenti a supporto della didattica”. La versione cartacea dello
stesso materiale è tuttavia anche disponibile nel libro “Fondamenti
di Informatica”, Ed. Zanichelli:
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Volume 1 - Internet, Elaborazione di documenti, Architetture,
Sistemi operativi, 2006, p. 360 - Euro 21,80 [ISBN
978-8808-16760-6]
Volume 2 - Reti, Basi di dati, Multimedia, Linguaggi,
Algoritmi, 2006, p. 360
Euro 21,80 [ISBN 978-8808-04437-2]
http://www.libro-a3.it/
Ulteriori informazioni saranno comunicate al primo incontro con gli
studenti.
Metodi didattici
Il corso si svolge prevalentemente in modalità “blended learning” (insegnamento che combina l'apprendimento a distanza con lezioni in presenza). E' prevista l'assistenza di una tutrice, Dott. Elisa Turrini, che introduce gli argomenti oggetto del corso e che guida gli studenti nell'apprendimento. E' possibile contattarla per avere delucidazioni sul corso al seguente indirizzo di posta elettronica: tutorLingue.a3@unibo.it Gli argomenti del corso sono suddivisi in moduli. Ogni modulo è introdotto da una lezione frontale durante la quale vengono presentati i contenuti e i concetti chiave per una migliore comprensione e anche chiariti i punti problematici dell'incontro precedente eventualmente emersi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test on-line a risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
I moduli oggetto del corso sono fruibili attraverso il portale
di A3 (https://a3.unibo.it/) previa procedura di registrazione che
sarà illustrata durante la prima lezione del corso.
Attenzione: terminata la sessione straordinaria invernale di esami,
gli account degli studenti che hanno seguito il corso lo scorso
anno accademico saranno automaticamente rindirizzati al programma
di quest'anno.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Mulinacci