28019 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (1) (LM)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Dino Buzzetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche (cod. 0978)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso acquisisce una conoscenza approfondita dello sviluppo del pensiero medievale e le competenze utili all'analisi dei testi e alla valutazione critica della loro rilevanza teoretica e storica.

Contenuti

Il corso è dedicato al seguente argomento: Teologia, logica e realtà in Anselmo d'Aosta.  Verranno letti e commentati, in particolare, il Proslogion e il De casu diaboli e si insisterà sul rapporto tra la costruzione della teologia anselmiana e il suo ricorso all'analisi del linguaggio.   
Nota Bene: Il programma definitivo verrà pubblicato sul sito http://antonietta.philo.unibo.it.

Testi/Bibliografia

Anselmo d'Aosta, Opere filosofiche, a cura di Sofia Vanni Rovighi, Bari, Laterza, 2008;  Id., Monologio e Proslogio, a cura di Italo Sciuto, Miloano, Bompiani, 2002;  Id., La caduta del diavolo, a cura di G. Elia e G. Marchetti, Milano, Bompiani, 2006;  K. Barth, Fides quaerens intellectum, in Filosofia e rivelazione, Milano, Silva, 1965.  M. Dal Pra, Logica e realtà: Momenti del pensiero medievale, Bari, Laterza, 1974;  M. Parodi, Il conflitto del pensiero: Studio su Anselmo d'Aosta, Bergamo, Lubrina, 1988.

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni e discussioni seminariali e prevede, possibilmente, la presentazione e la discussione di relazioni preparate dagli studenti su testi o temi concordati col docente. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame consisterà in un colloquio sugli argomenti trattati e in una discussione degli elaborati presentati.

Strumenti a supporto della didattica

Accessibilità in rete, ove possibile, dei testi letti e commentati.

Link ad altre eventuali informazioni

http://antonietta.philo.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Dino Buzzetti