29751 - STORIA MILITARE ANTICA (1) (LM)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Giovanni Brizzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche (cod. 0978)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente alla fine del corso possiede competenze specialistiche e sa applicare metodologie avanzate di ricerca nel campo degli studi sulla storia militare del mondo classico, dall'età omerica al tardo antico. È in grado di riconoscere, sulla base dell'analisi di fonti di diverso tipo, come la guerra sia stata anche sul piano antropologico e sociale un fattore costante, e talora fondamentale dell'età antica. È in grado di apprezzare il valore della collaborazione tra diverse discipline e di scegliere occasioni e strumenti per aggiornare le proprie conoscenze.

Contenuti

"Roma e il mondo germanico: le guerre settentrionali di Marco Aurelio"

Testi/Bibliografia

Giovanni Brizzi, "Il guerriero, l'oplita, il legionario", nuova edizione, Il Mulino, Bologna, 2008.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami orali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Brizzi