18051 - ANALISI COMPETITIVA

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Cristina Boari
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e marketing (cod. 0895)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere e applicare i contenuti di analisi competitiva, strategia competitiva, di strategia corporate, e del concetto di concorrenza allargata, approfondendo i fattori critici di successo, il sistema del valore, il vantaggio competitivo e il ciclo di vita del settore.

Contenuti

Introduzione al corso

Definizione del business

Obiettivi di lungo periodo, missioni e strategie

Il contesto competitivo:

L'analisi della domanda e dell'offerta

Il modello delle 5 forze competitive

Il modello della rete del valore

L'applicazione dei modelli  

  Catena del valore e sistema del valore

Le fonti del vantaggio competitivo

Strategie competitive generiche

  Le dinamiche competitive:

 Teoria dei giochi

 Analisi dei concorrenti

  Analisi delle risorse e  sostenibilità del vantaggio competitivo:

Minacce di imitazione, sostituzione, rapina e inefficienza

Strategie di sviluppo

 R eti e relazioni tra imprese

Testi/Bibliografia

I testi verranno indicati all'inizio del corso

Metodi didattici

Le lezioni rappresentano una delle modalità di erogazione del corso che prevede anche la discussione di casi ed esercitazioni. I casi da affrontare in aula verranno distribuiti in anticipo ( in aula o via lista di distribuzione) unitamente ai quesiti a cui rispondere per la discussione. Devono essere letti attentamente , analizzati e preparati per la discussione

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Report scritti e prove scritte

Strumenti a supporto della didattica

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Boari