08152 - CHIMICA DEL SUOLO

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Carlo Emanuele Gessa
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: AGR/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 0870)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le basi della composizione del suolo e delle sue proprietà chimico-fisiche e biologiche. Comprende a livello molecolare i meccanismi che regolano l'attività delle superfici del suolo e la funzionalità degli agroecosistemi.

Contenuti

Il suolo come sistema polifasico: la fase gassosa, la fase liquida, le fasi solide. Analisi fisico-meccanica e caratteristiche generali dei suoli a tessitura diversa. I costituenti inorganici: fasi amorfe e cristalline. I sistemi colloidali. I silicati: struttura, classificazione  e proprietà chimico-fisiche superficiali. Ossidi e idrossidi di alluminio e di ferro. I costituenti organici: i composti primari; processi e meccanismi di trasformazione dei composti primari. Composti umici: estrazione e frazionamento dei composti umici; caratteristiche chimiche e colloidali delle frazioni umiche. Proprietà e funzioni agronomiche della sostanza organica. Lo scambio cationico. L'adsorbimento anionico. pH. Acidità e suoli acidi. Suoli salini e sodici. Qualità delle acque per uso irriguo.

Testi/Bibliografia

"Chimica del suolo" Patron Ed.
Appunti delle lezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

prova orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Emanuele Gessa