- Docente: Oscar Fuà
- Crediti formativi: 12
- SSD: L-FIL-LET/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0958)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce la grammatica e la sintassi latina; è in grado di leggere e comprendere correttamente i testi; possiede nozioni sulla formazione della lingua letteraria latina.
Contenuti
Corso monografico: Lucrezio (scelta di passi, indicati a
lezione); Seneca, De brevitate vitae.
Testi/Bibliografia
Corso monografico:
Per entrambi gli autori sono utilizzabili edizioni con testo latino
e traduzione italiana a fronte, a scelta dello studente (per
l'operetta di Seneca, in particolare, si consiglia l'ed. BUR a cura
di A. Traina).
Parte istituzionale:
a) A. Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua
latina, Bologna 1993.
b) J. B. Hofmann - A. Szantyr, Stilistica latina, a c. di A.
Traina, Bologna 2002 (pp. 11-52; 213-228).
c) A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino
universitario, Bologna 1998 (capp. I-VI).
Metodi didattici
Le lezioni, frontali, si baseranno sulla lettura dei testi, con
attenzione particolare all'individuazione di aspetti morfologici e
sintattici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Nella prova di esame, orale, lo studente, attraverso la lettura dei
testi in programma, dimostrerà di conoscere bene la lingua e le
metodologie presentate a lezione.
Eventuale valutazione di ricerche condotte individualmente dallo
studente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Oscar Fuà