08574 - SISTEMI OPERATIVI

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Davide Sangiorgi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede i concetti e le tecniche di base dei sistemi operativi moderni incluse alcune tecniche per rendere il sistema più sicuro. Approfondisce inoltre le proprie conoscenze sui principali linguaggi di programmazione ad oggetto, imparando a gestire la concorrenza e la distribuzione.

Contenuti

1: Introduzione ai sistemi operativi (SO) 2: Richiami di architettura 3: Organizzazione generale di un SO 4: Processi e threads 5: Concorrenza e comunicazione 6: Scheduling della CPU 7: Gestione della memoria 8: File system 9: Richiami di sistemi distribuiti 10: Distributed comunication 11: Protezione e sicurezza

Testi/Bibliografia

Referenza principale: # Silberschatz, Galvin, and Gagne, Applied Operating Systems Concepts, John Wiley and Sons, (varie edizioni, di vari anni, esistono, e sono generalmente tutte valide, a patto che siano basate su Java; esistono versioni del libro infatti basate su altri linguaggi). Altri testi su SO sono comunque possibili (consultare il docente)

Metodi didattici

Il corso si compone di un centinaio circa di ore di lezioni frontali, di cui 40% di laboratorio nelle quali vengono approfonditi i temi principali trattati nel corso e svolti esercizi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame scritto. progetto. esame orale facoltativo

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore PC

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.cs.unibo.it/~sangio/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Sangiorgi