- Docente: Brunella Guerra
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/40
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 0743)
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenze sulla patologia neoplastica dell'apparato genitale femminile con particolare riguardo alle possibili strategie di prevenzione
Contenuti
Note di epidemiologia delle neoplasie ginecologiche
Storia naturale del carcinoma della cervice uterina, l'eziologia virale, i fattori di rischio, le lesioni preneoplastiche cervicali, le strategie preventive (screening, pap test, HPV test, colposcopia, biopsia mirata, trattamento delle lesioni precancerose). Stadiazione e trattamento delle forme invasive.
Il carcinoma dell'endometrio, l'iperplasia endometriale, i fattori di rischio, la clinica, le metodiche diagnostiche della patologia endometriale ( ecografia, isteroscopia, curettage), stadiazione e trattamento.
I tumori ovarici, i fattori di rischio, la clinica, la diagnosi precoce, validità e limiti dello screening ecografico, stadiazione e trattamento.
Tumori della della vagina e della vulva, la clinica, la diagnosi precoce, il trattamento delle lesioni precancerose. Stadiazione e trattamento delle forme invasive.
Neoplasie e gravidanza
Testi/Bibliografia
Schemi e appunti delle lezioni verranno forniti ad ogni incontro
GC Di Renzo Ginecologia e Ostetricia - Vol 2 - 2006 Verduci Editore
G. De Palo Manuale di Colposcopia e Patologia del Tratto Genitale Inferiore- 2000 Masson
Griffits CT, Silverstone A, Tobias JS, Benjamin E Oncologia Ginecologica - 2002 Mosby Italia
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezione da computer
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto con domande a scelta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Proiezione da computer, riproduzione cartacea dei files presentati, articoli scientifici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Brunella Guerra