- Docente: Roberto Rimondini Giorgini
- Crediti formativi: 2
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (ab. alla prof. sanitaria di tecnico della prev. nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 0371)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone lo studio della tossicologia generale con accenni di meccanismi di tossicità e tossicologia ambientale. In particolare si tratteranno la tossicità di uno xenobiotico e le modalità con cui un tossico può entrare in contatto con il materiale biologico
Contenuti
a) Tossicologia generale
Fondamenti di tossicologia: definizione e scopi della tossicologia,
basi per la classificazione generale di un effetto tossico,
relazione dose-risposta. Meccanismi di generali di tossicità,
fattori condizionanti gli effetti tossici, assorbimento,
distribuzione ed eliminazione di una sostanza tossica.
Biotrasformazione degli xenobiotici: attivazione, detossificazione,
polimorfismi genetici. Manifestazione tossiche
b) Accenni di meccanismi di tossicità e tossicità d'organo
(Tossicità a carico del sistema, respiratorio, nervoso centrale,
tossicità cutanea e epatica)
Morte cellulare. Stress ossidativo. Tossicità genetica.
Cancerogenesi
c) cenni di tossicologia ambientale: metalli pesanti, pesticidi,
tossine naturali, soventi, vapori, agenti ionizzanti, contaminanti
alimentari
Testi/Bibliografia
Helmut Greim e Erhard Deml "Tossicologia" ed. Zanichelli
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezione di diapositive
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Strumenti a supporto della didattica
Supporto informatico (PowerPoint presentation).
Le presentazione saranno a disposizione degli studenti sia su
supporto cartaceo che supporto informatico.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Rimondini Giorgini