38265 - IL CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA: SINERGIA TRA LE DIVERSE FIGURE PROFESSIONALI

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Nicola Rizzo
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso fornisce gli elementi conoscitivi per la attuazione di un programma di controllo clinico-laboratoristico e strumentale della gravidanza fisiologica, nell'ottica della integrazione del ruolo delle diverse figura professionali coinvolte: ostetrica, medico di base e ginecologo specialista.

Contenuti

Il Corso si tiene presso l'Aula Magna della Clinica Ostetrico-Ginecologica, Via Massarenti 13 , Bologna.

Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria della Clinica Ostetrica e Medicina dell'Età Prenatale (Sig.ra Carla Torricelli), anche per telefono (051 6364393), via email (carla.torricelli@unibo.it) o fax (n. 051 397637)   

PROGRAMMA

Lunedi 27 gennaio 2011 ore 14.30-17.30

1. Origine e sviluppo della gravidanza

2. Fisiologia feto-placentare

3. Modificazioni dell'organismo materno in gravidanza 

 

Martedi 1 febbraio 2011 ore 14.30-17.30

4. L'identificazione delle gravidanze a rischio

5. L'informazione alla donna e gli stili di vita

6. L'organizazzione della assistenza alla gravidanza

 

Giovedi 3 febbraio 2011 ore 14.30-17.30

7. Gli esami di laboratorio e strumentali: il c.d. "decreto Bindi" e la  sua verifica

8. Lo screening delle anomalie fetali

9. Lo screening delle infezioni

 

Martedi 8 febbraio 2011 ore 14.30-17.30

10. L'accrescimento e il benessere fetali

11. Lo screening dei problemi clinici

12. I comuni disturbi in gravidanza

 

 

 

 

Metodi didattici

Il corso viene svolto esclusivamente mediante lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test con quiz a risposta multipla. Alla prova si accede solo dopo aver frequentato almeno il 75% delle lezioni.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Rizzo