38121 - LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA I. RELAZIONE MEDICO PAZIENTE E COMPLESSITÀ SOCIALE

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Ilaria Tarricone
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Contenuti

Prima giornata : 6 giugno 2011 ore 9-14, Aula Gentili Istituto di Psichiatria Viale Pepoli 5

Introduzione al corso (Prof Domenico Berardi, Dott.ssa Ilaria Tarricone)

1) Disease, Illness, Sikness: I determinanti di salute e al loro valenza in termini di salute individuale e pubblica (Dott. Ardigò Martino)

2) Le lettura dei bisogni della persona e la costruzione di un modello antropo-medico  per la comprensione della sofferenza (prof Mauro Ercolani, Dott.ssa Elisa Mencacci)

  • Il modello esplicativo di malattia e le domande di Kleinman
  • livelli di incomprensione, transfert e controtransfert, competenza culturale
  • la medicina centrata sulla persona

  Seconda giornata : 9 giugno 2011 ore 9-14, Aula Gentili Istituto di Psichiatria Viale Pepoli 5

3) La relazione medico paziente nella complessità sociale:

  • approccio al paziente migrante (Dott. Roberto Casadio)
  • tossicodipendenza (Dott. Salvatore Giancane)
  • marginalità sociale, homelessness ( Dott.ssa Monica Brandoli)

  Terza Giornata: 10 giugno 2011 ore 9-14, Aula Gentili Istituto di Psichiatria Viale Pepoli 5

4) Psichiatria culturale e della migrazione nei servizi di salute mentale di Bologna (Dott.ssa Maria Nolet);

6)Il case-study : Migration History e sua applicazione in contesto clinico; presentazione di casi clinici e discussione in focus group dell'impatto dei determinanti di salute e della storia migratoria sui quadri nosografici presentati (Dott.ssa Ilaria Tarricone, Dott. Mauro Braca, Dott.ssa Elisa Stivanello, Dott. Raimondo Pavarin)

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

E' prevista una prova scritta per il conseguimento dei crediti formativi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ilaria Tarricone