01007 - STORIA MODERNA II

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Fabio Martelli
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-STO/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 0886)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso prevede la ricostruzione dei principali eventi della storia moderna, esaminati alla luce delle più aggiornate interpretazioni storiografiche. Al termine del corso, lo studente sa collocare fatti e problemi nel contesto delle vicende internazionali e domina le principali fasi della storia europea e mondiale dalla fine del '400 alla fine del '700.

Contenuti

Il Corso verte sui concetti di simolazione e dissimulazione applicati alla filosofia della rAgion di Stato nel XVII secolo, con particolare riferimento al pensiero del ferrarese maiolino Bisaccioni

Testi/Bibliografia

Castronuovo, s.v. Bisaccioni in Dizionario Biografico degli Italiani; Taddeo, introduzione, in Bisaccioni, Il Demetrio Moscovita, Firenze 1999; Martelli, Le ambiguità del plenilunio. Crisi ed evoluzione del pensiero politico del Bisaccioni, Milano 2910 .

Gli studenti hanno in ogni caso facoltà di concordare un programma alternativo di loro interesse purchè congruente con la materia generale 

Metodi didattici

Lezioni frontali e visite a Musei, mostre e archivi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale o tesina finale scritta

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Martelli