- Docente: Riccardo Gulli
- Crediti formativi: 8
- SSD: ICAR/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Riccardo Gulli (Modulo 1) Massimiliano Casavecchia (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria dei sistemi edilizi e urbani (cod. 0941)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso riguarda l'applicazione dei metodi e delle tecniche utilizzati nel processo di progettazione integrale eco-compatibile, con particolare riferimento all'architettura bioclimatica.
Contenuti
Il rapporto costruzione, architettura e contesto;
I principi della progettazione sostenibile e dell'architettura
bio-climatica;
Materiali e procedimenti tecnici per l'efficienza energetica degli
edifici;
Lettura di casi esemplari;
Progettazione di un un caso di studio.
Testi/Bibliografia
I riferimenti bibliografici saranno forniti durante il corso.
Si segnalano:
AAVV. Manuale di progettazione edilizia, Hoepli, Milano
1992-95
AAVV. Grande Atlante di Architettura, UTET, Torino 1998-99
A. Mangiarotti, Lezioni di progettazione esecutiva, Maggioli
Editore, Rimini 2000
AAVV. Progettare per costruire, Maggioli Editore, Rimini 1999
CASABELLA (annate varie)
EL CROQUIS (annante varie)
DETAIL (annate varie)
Metodi didattici
Le lezioni sono integrate all'esposizione del lavoro progettuale
eseguito in gruppi di lavoro. Il prodotto finale richiesto è
rappresentato dall'elaborazione del tema annuale di progetto in un
book e mediante presentazione in formato digitale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica in itinere verrà svolta durante le esercitazioni
progettuali e quella finale con la presentazione del lavoro
annuale.
La valutazione sarà individuale, attraverso un esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Per le lezioni in aula: videoproiezione.
Per le esercitazioni: aula informatica e di disegno.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Riccardo Gulli
Consulta il sito web di Massimiliano Casavecchia