36157 - AFPG - LABORATORIO DI DISEGNO ASSISTITO PARAMETRICO II

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Andrea Prati
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Architettura (cod. 0012)

Contenuti

-         Gestione dati e progetto in Allplan 2009 (approfondimenti)

-         Teoria dei livelli, piani dell'edificio e livello tetto – Struttura Opera automatica e manuale.

-         Modellazione Architettonica tramite  inserimento di elementi quali :

·        pilastri, travi, muri, solai; scale; tetti, modulo travature per la creazione di orditure, ringhiere ecc..

-         Personalizzazione degli elementi Architettonici e creazione di librerie e assistenti personalizzati

-         Uso e personalizzazione di librerie di oggetti parametrici  (Uso di BIC, building intelligent contents, contenuto in Allplan). Estrapolazione di liste e dati metrici dal modello 3D e loro personalizzazione.

-         Estrapolazione di elementi 2D (piante, prospetti, sezioni e viste spaccati assonometrici e prospettive) per la generazione di tavole tecniche bidimensionali.

-         Esportazioni dei modelli 3D  in altri formati tra cui il PDF 3D ed il DWG, salvataggio delle tavole di stampa in formato PDF.

-         Ombreggiatura del modello con studio in funzione della posizione del sole.

-         Esportazione del modello 3D in altri programmi di Rendering (3DS – Cinema 4d ecc..)

-         Applicazione al modello di materiali e texture, trasparenze riflessioni.

-         Rendering ed animazioni all'interno di Allplan 2009

-         Esportazione del modello in Cinema4D e concetti base del Software quali:

·         Parametri generali  ed interfaccia

·         Applicazione dei materiali e loro composizione da texture, mappatura texture ecc..

·         Apllicazione di camere e viste

·         Applicazione del Cielo e del Sole (Sky), modifica dei parametri di illuminazione, ombreggiatura ecc..

·         Cenni di global Illumination

·         Rendering in Cinema 4d ed animazioni in cinema 4d.

Testi/Bibliografia

Videocorsi  Nemetschek  Accademy – Allplan 2009  (in uso presso la Facoltà).

Tutorial contenuti nel CD di Allplan 2009 fornito dal docente.

“Allplan – Progetti in corso” di Pedretti Claudio, Galassi Stefano edito da Libreria Clup.

“Housing – Case a schiera” di Balzani Marcello-Tonelli Gabriele-Marzot Nicolaedito da Maggioli Editore.

Videocorsi contenuti nel Portale   allplan-campus.com/it

Metodi didattici

Il corso è organizzato in una serie di comunicazioni seguite da un tutorial  con utilizzo di videoproiettore all'interno dell'aula CAD.

Seguiranno una serie di esercitazioni che avranno come obiettivo la ricostruzione di elementi architettonici di varia natura, tramite rappresentazione bidimensionale e tridimensionale, eseguite nell'aula CAD.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esercitazioni in itinere e consegna di elaborato finale.

Strumenti a supporto della didattica

Utilizzo del laboratorio CAD (software Allplan 2009)

Possibilità di acquisizione di licenza personale del Software Allplan 2009 e seguenti presso il portale    allplan-campus.com/it

Dispense e tutorial forniti dal docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Prati