26124 - PSICOLOGIA COGNITIVA DELLO SPORT

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Pier Luigi Garotti
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)

Conoscenze e abilità da conseguire

Acquisizione di competenze avanzate sugli aspetti cognitivi della psicologia dello sport

Contenuti

Il corso verterà su alcuni temi rilevanti nell'ambito della psicologia applicata allo sport; ad esempio i processi mentali che si attivano nell'atleta e i rapporti tra psicologia cognitiva e psicologia della sport.

Testi/Bibliografia

Muzio M. (2004) (a cura di) Sport: Flow e prestazione eccellente. Dai modelli teorici all'applicazione sul campo. Milano, Franco Angeli (Cap. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8)

Spinelli  D. (2002) ( a cura di) Psicologia dello sport e del movimento umano. Bologna, Zanichelli (Cap. 1, 2, 3, 4, 6, 13, 14)

Moran A. P. (2009) Cognitive psychology in sport: Progress and prospects. Psychology of Sport and Exercise, 10, 420-426.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione di gruppo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica sarà effettuata mediante prova orale

Strumenti a supporto della didattica

Quando necessario saranno utilizzati supporti audiovisivi, materiali bibliografici e strumenti specifici (che saranno indicati di volta in volta agli studenti) per l'approfondimento degli argomenti svolti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Pier Luigi Garotti