12512 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Giuseppe Cappiello
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Management delle attivita' motorie e sportive (cod. 8210)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le principali teorie relative all'imprenditorialità e all'origine dell'impresa. - conosce i principi di funzionamento e di governo dell'impresa.

Contenuti

 

1) Introduzione - L'attività economica

2) L'impresa come creazione di ricchezza

3) Il valore economico

4) La responsabilità sociale d'impresa

5) Le teorie sull'organizzazione dell'impresa

6) L'impresa e l'ambiente

7) Il sistema dei portatori di interesse

8) Il vantaggio competitivo

9) Gli effetti competitivi della dinamica non concorrenziale

10) Il governo dell'impresa

11) La dimensione strategica

12) Principi di marketing

Testi/Bibliografia

Sia per i frequentanti che per i non frequentanti il testo di riferimento per gli esami di profitto è il seguente:

Pivato S.-Misani N.- Ordanini A.- Perrini F.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Ed. Egea, 2004 

Primi 15 capitoli.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto consiste in una prova scritta con 3 domande a risposta aperta.

I risultati delle prove sono reperibili all'indirizzo:  http://www2.sa.unibo.it/~giuseppe.cappiello/Risultati/

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Cappiello