- Docente: Giuseppe Savioli
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Giuseppe Savioli (Modulo 1) Alessandro Ricci (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 0909)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze necessarie per l'analisi delle principali operazioni di gestione aziendale straordinaria. In particolare, lo studente: - acquisisce gli strumenti principali di analisi dei principali documenti contabili aziendali; - conosce gli elementi giuridici che sono alla base delle operazioni straordinarie; - applica le conoscenze acquisite alla soluzione di casi aziendali.
Contenuti
Aspetti civilistici, contabili, economico aziendali, di valutazione e fiscali delle operazioni di:
- trasformazione di società;
- cessione e conferimento d'azienda;
- liquidazione di società.
Testi/Bibliografia
Giuseppe Savioli , Le operazioni di gestione straordinaria, 3. ed. - Milano: Giuffre, 2008.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta obbligatoria ed orale facoltativa.
Strumenti a supporto della didattica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Savioli
Consulta il sito web di Alessandro Ricci