- Docente: Angelo Piazza
- Crediti formativi: 4
- SSD: IUS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze motorie (cod. 8034)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede i concetti fondamentali e la terminologia del diritto privato, con particolare riguardo alle nozioni ed alla disciplina dei soggetti del diritto privato, del diritto di proprietà e del possesso, del contratto in generale, dei contratti di compravendita, appalto, locazione, mandato, mutuo, comodato, e del fatto illecito. Acquisisce altresì le nozioni fondamentali in tema di soggetti dellordinamento sportivo, contratto di lavoro sportivo, contratto di sponsorizzazione sportiva, illecito sportivo. Acquisisce infine la capacità di reperire fonti normative, di consultare codici e banche dati e quindi di aggiornarsi in merito alla normativa di settore.
Contenuti
acoltà di Scienze Motorie Rimini
Corso di Laurea in Attività Motorie per il Benessere e il Tempo Libero
Corso integrato di Diritto dello Sport, titolare Prof. Paco D'Onofrio, studenti del I anno
Il Prof. Angelo Piazza è titolare del modulo di “Diritto Privato”, per n. 24 ore di didattica frontale
Programma di esame:
Persona fisica e persona giuridica
Capacità giuridica e capacità di agire
Gli incapaci legali
I diritti della personalità
Le associazioni e le fondazioni
Contratto e autonomia contrattuale
Requisiti del contratto
Il contratto preliminare
I contratti col consumatore
Validità e invalidità del contratto
Efficacia e inefficacia del contratto
La rappresentanza
Gli effetti del contratto fra le parti e rispetto ai terzi
Risoluzione e rescissione del contratto
Criteri di comportamento dei contraenti e di interpretazione del contratto
I fatti illeciti
Il contratto di sponsorizzazione sportiva
Statuti e regolamenti federali e del C.O.N.I.
Il contratto di lavoro sportivo professionistico
L'illecito sportivo e la responsabilità sportiva nelle singole discipline
Testi consigliati e parti da studiare:
F. Galgano, Il diritto civile in 27 lezioni, Milano, Giuffrè, 2007:
Persone e diritti della personalità: da pag. 35 a pag. 58
Contratto: da pag. 159 a pag. 272
M. Pittalis, Il contratto di sponsorizzazione sportiva, in Attivitàmotorie e attività sportive: problematiche giuridiche, a curadi C. Bottari, Padova, Cedam, 2002, da pag. 135 a pag. 158.
Cantamessa, Riccio, Sciancalepore, Lineamenti di diritto sportivo, Milano,Giuffrè, 2008:
Contratto di lavoro sportivo professionistico: da pag. 147 a pag. 169
Illecito sportivo e responsabilità sportiva: da pag. 245 a pag. 443
Testi/Bibliografia
TESTI
CONSIGLIATI
F. Galgano, Il diritto civile in 27 lezioni, Milano, Giuffrè, 2007:
Persone e diritti della personalità: da pag. 35 a pag. 58
Contratto: da pag. 159 a pag. 272
M. Pittalis, Il contratto di sponsorizzazione sportiva, in Attivitàmotorie e attività sportive: problematiche giuridiche, a curadi C. Bottari, Padova, Cedam, 2002, da pag. 135 a pag. 158.
Cantamessa, Riccio, Sciancalepore, Lineamenti di diritto sportivo, Milano,Giuffrè, 2008:
Metodi didattici
Lezioni frontali con commento di sentenze ed eventuale dibattito
per favorire l'attenzione ed il coinvolgimento dello
studente.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale per la verifica di quanto appreso durante il
corso.
Strumenti a supporto della didattica
Saranno fornite slides riassuntive del programma.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Angelo Piazza