30588 - ELEMENTI DI STATISTICA

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Marilena Pillati
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-S/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8043)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti di base per una lettura quantitativa di fenomeni economici e sociali. Al termine del corso lo studente: - ha acquisito una conoscenza dei concetti di base della metodologia statistica, sia per quanto riguarda la fase di raccolta che quella di analisi dei dati; - è in grado di realizzare analisi descrittive dei dati attraverso l'uso di un personal computer.

Contenuti

I fenomeni collettivi. Caratteri, unità statistiche e collettivo. La rilevazione dei dati. Individuazione e classificazione delle unità statistiche. Distribuzione di una variabile statistica e sua rappresentazione.

Misure di sintesi di una distribuzione unidimensionale. I valori medi: medie analitiche e medie di posizione. Le misure di variabilità unidimensionale.

Rapporti statistici e numeri indici.

Lo studio dell'associazione tra caratteri: dipendenza, indipendenza, interdipendenza. La relazione statistica tra due variabili: regressione e correlazione lineare.

Testi/Bibliografia

Borra S., A. Di Ciaccio. Statistica, metodologie per le scienze economiche e sociali, McGraw-Hill, Milano, 2008 (capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 16)

Dispense scaricabili dal sito del docente

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta e prova orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marilena Pillati