- Docente: Cesare Fiori
- Crediti formativi: 6
- SSD: CHIM/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Ricerca, documentazione e tutela dei beni archeologici (cod. 0887)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso mira a fornire le conoscenze sui materiali musivi, sulle cause e manifestazioni del loro degrado e sulle tecniche di realizzazione dei mosaici antichi, per poi acquisire le conoscenze di base per interventi di conservazione/restauro di tali manufatti. Al termine del corso lo studente è in grado in particolare: di conoscere i metodi di classificazione dei vari materiali costituenti le tessere musive e gli strati preparatori dei mosaici parietali e pavimentali; conoscere i metodi per il controllo dello stato di conservazione dei materiali musivi e della struttura dei mosaici; conoscere le basi per gli interventi di pulitura, consolidamento, integrazione e protezione dei mosaici.
Contenuti
- Note storiche: il mosaico nel patrimonio dei beni culturali; evoluzione dell'arte e delle tecniche musive; tipologie musive.
- I materiali musivi: lapidei, vetrosi, ceramici, malte leganti, altri; degrado dei materiali musivi.
- Interventi di restauro: restauro in sito di mosaici pavimentali; distacco di mosaici pavimentali e restauro in laboratorio; restauro in sito di mosaici parietali; restauro di mosaici posati su strato si cemento.
- Documentazione: scheda di restauro; schede tecniche dei materiali.
- Metodi di indagine scientifica e diagnostica per i mosaici.
Testi/Bibliografia
C.Fiori, M.Vandini, "Teoria e tecniche per la conservazione del mosaico", Il Prato, Saonara (PD), 2002
C.Fiori, M.Vandini, F.Casagrande, "L'integrazione delle lacune nel restauro dei mosaici", Il Prato, Saonara (PD), 2005
C.Fiori, R.Riccobene, C.Tedeschi, "Tecniche di distacco nel restauro dei mosaici", Il Prato, Saonara (PD), 2008
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale su argomenti trattati nelle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cesare Fiori