- Docente: Barbara Lorenzini
- Crediti formativi: 7
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economia aziendale (cod. 0891)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce i temi, i metodi fondamentali e le conoscenze di base del marketing. Il corso in particolare è volto ad analizzare il mercato, le forme distributive e tutti gli strumenti che portano il prodotto dell'impresa al suo mercato finale.
Contenuti
Contenuti del corso e metodologia didattica:
Il marketing nell'impresa e nel sistema economico.
Orientamento al marketing e al mercato e altri possibili
orientamenti.
I comportamenti degli acquirenti.
Il sistema informativo di marketing e le analisi di mercato.
I comportamenti di risposta degli acquirenti.
Analisi dei bisogni e la segmentazione del mercato.
L'analisi di attrattività. dei mercati e di competitività della
impresa.
Il posizionamento.
Lo sviluppo basato sul lancio di nuovi prodotti.
La gestione del portafoglio prodotti.
Le decisioni strategiche di distribuzione.
Le decisioni strategiche di prezzo.
Le decisioni strategiche di comunicazione.
Lo sviluppo di una campagna pubblicitaria.
Testi/Bibliografia
Marketing
di: Roger A. Kerin, Steven W. Hartley, Eric N. Berkowitz, William
Rudelius
Curatore edizione italiana: Luca Pellegrini
McGraw-Hill Ultima ed.
Temi di Marketing
di: Gandolfo e Sbrana
Giappichelli editore.
Metodi didattici
La metodologia didattica vedrà alternarsi la docenza frontale con l'analisi e la di Casi Aziendali (CASE HISTORIES) e interventi esterni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Lorenzini