10083 - ANATOMIA UMANA

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Gabriella Giuliani Piccari
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente acquisisce i fondamenti morfologici del corpo umano per conoscerne l'organizzazione ai vari livelli e l'interazione tra le parti, con particolare riferimento ai sistemi trattati nel corso di Fisiologia. In particolare, lo studente è in grado di collaborare alla ricerca in campo morfologico e di utilizzare le conoscenze metodologiche così acquisite in vari ambiti applicativi.

Contenuti

Introduzione allo studio dell'anatomia dell'Uomo; descrizione delle regioni del corpo umano; principali caratteristiche degli apparati tegumentario, locomotore, cardiovascolare, respiratorio, digerente, urinario, genitale maschile e femminile e del sistema endocrino. Correlazioni tra ontogenesi umana e filogenesi.

 

Testi/Bibliografia

CASTELLUCCI et al. - Anatomia umana - Monduzzi editore

CATTANEO L. - Compendio di Anatomia umana - Monduzzi Editore

SCHWEGLER J.S. - Anatomia e Fisiologia dell'Uomo - Edi-ermes

MARTINI, TIMMONS - Anatomia umana - EdiSES

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni ed attività pratica di Laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale integrato con Fisiologia dei sistemi

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e lavagna elettronica

Scheletro umano naturale, torso e modelli in plastica di organi

Preparati di anatomia microscopica

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gabriella Giuliani Piccari