30781 - ECOLOGIA MICROBICA DEGLI ANIMALI

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Bruno Biavati
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (cod. 0870)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce le basi dell'ecologia microbica animale, il ruolo ecologico della biodiversità microbica e il controllo dei microrganismi utili e patogeni negli animali presenti negli ecosistemi naturali.

Contenuti

Metodi classici e molecolari per lo studio dei batteri intestinali, l'apparato digerente, le comunità microbiche, la distribuzione e composizione del microbiota, l'epitelio sito delle interazioni microrganismi-ospite, la risposta immunitaria. Probiotici, prebiotici e simbiotici. I batteri intestinali quali indicatori di contaminazione fecale delle acque. Produzione di metano da materiale fecale. 

Testi/Bibliografia

B. Biavati, C. Sorlini Microbiologia Agroambientale Casa editrice Ambrosiana. Appunti delle lezioni

Metodi didattici

discussione sui principali argomenti del corso, attività di laboratorio, visite a realtà industriali,discussione sulle applicazioni della materia nel mondo operativo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

prova unica finale orale.

Strumenti a supporto della didattica

Video proiettore, PC, lavagna luminosa, laboratorio, videocassette.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Biavati