27543 - LABORATORIO DI GENETICA MOLECOLARE

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Giuseppe Gargiulo
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Biologia molecolare e cellulare (cod. 8021)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede padronanza di metodologie molecolari volte all'analisi genetica funzionale mediante l'uso di organismi transgenici. In particolare, lo studente è in grado di: - utilizzare organismi transgenici per lo studio della funzione genica; - progettare un approccio di genetica molecolare per lo studio di processi biologici complessi.

Contenuti

La sperimentazione svolta da ciascuno studente riguarderà l'utilizzo di tecniche di genetica molecolare e di strategie sperimentali rivolte allo studio di una specifica problematica biologica.

Testi/Bibliografia

Protocollo sperimentale e articoli su riviste scientifiche.

Metodi didattici

Lezioni frontali mirate alla descrizione della specifica problematica biologica e alla valutazione dei possibili differenti approcci sperimentali. Ciascuno studente sarà impegnato nella esecuzione del disegno sperimentale prescelto. Il risultato ottenuto sarà oggetto di discussione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Elaborato scritto avente per oggetto la problematica affrontata, la strategia sperimentale attuata e la interpretazione dei risultati ottenuti.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti saranno forniti di una dispensa che illustra la pianificazione giornaliera della procedura sperimentale. Saranno inoltre forniti i reagenti e la strumentazione occorrente all'esecuzione del protocollo sperimentale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Gargiulo