09511 - MARKETING

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Umberto Lago
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Amministrazione e controllo d'impresa (cod. 0910)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente, nella prospettiva formativa della figura professionale del dirigente aziendale, possiede le conoscenze e le tecniche di base relative all'analisi dei mercati di sbocco dell'impresa. Lo studente: - conosce le principali modalità di analisi dei mercati e dei consumatori; - sa individuare e comprendere le principali leve a disposizione del management per operare nei suddetti mercati; - è in grado di comprendere e utilizzare il linguaggio specifico del marketing.

Contenuti

L'obiettivo fondamentale del corso è approfondire alcuni temi essenziali del marketing strategico e operativo, nella prospettiva di creazione di fiducia tra l'impresa e i propri stakeholder. In particolare, il corso mira a dare risposta alle seguenti domande:

-      Come si analizza il processo di acquisto del consumatore?

-      Come si analizza il processo di acquisto delle imprese?

-      Quali problemi è necessario superare per orientare l'impresa al mercato?

-      Come si passa dall'analisi del mercato alla gestione del marketing operativo e all'allocazione di risorse?

-      Quali sono le principali attività del marketing operativo?

-      Quali sono le nuove frontiere del marketing?

Testi/Bibliografia

Marketing e Fiducia, a cura di Sandro Castaldo, il Mulino 2009

Metodi didattici

Lezioni tradizionali, discussione di casi, articoli tratti dalla stampa, visione di filmati, testimonianze

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto con domande a risposta multipla e una domanda aperta/esercizio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Umberto Lago