27070 - ANALISI DELLE SERIE STORICHE E PREVISIONI NEL TURISMO

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Simone Giannerini
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-S/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e management del turismo (cod. 0912)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti teorici e pratici propri dell'analisi statistica delle serie temporali con particolare riferimento alle previsioni in ambito turistico. Lo studente al termine del corso è in grado di: - effettuare un'analisi critica della stazionarietà di una serie storica osservata; - discutere i metodi di destagionalizzazione e interpretarne i risultati; - applicare la procedura di identificazione, selezione e validazione di modelli per serie storiche micro- e macro-economiche; - utilizzare i modelli statistici per interpretare i fenomeni turistici e ottenere previsioni.

Contenuti

  1. Introduzione all'analisi delle serie storiche: definizioni e motivazione
  2. Introduzione ai processi stocastici
  3. Autocovarianza e autocorrelazione
  4. Processi lineari.
  5. La modellistica ARIMA
  6. Le previsioni
  7. Scomposizione e destagionalizzazione

Testi/Bibliografia

TESTO:

T. Di Fonzo, F. Lisi,  Serie Storiche Economiche. Carocci , Roma, 2005.   

  • CAP 1: tutto.
  • CAP 2: fino a 2.3 (incluso).
  • CAP 3: tutto.
  • CAP 5: tutto.
  • CAP 6: tutto.
  • CAP 9: fino a 9.4 (incluso)

LETTURE INTEGRATIVE:

E.B. Dagum, Analisi delle serie storiche. Modellistica, previsione e scomposizione. Springer-Verlag Italia, Milano, 2001.

Metodi didattici

  • Lezioni frontali
  • Esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.stat.unibo.it/giannerini

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Simone Giannerini