- Docente: Adriana Mariani
- Crediti formativi: 2
- SSD: BIO/16
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (ab. alla prof. sanitaria di tecnico della prev. nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 0371)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso ha lo scopo di fornire una conoscenza di base necessaria per comprendere l'azione dei fattori di rischio sull'organismo umano. Vengono pertanto presentati gli aspetti specifici relativi ai principali apparati, affrontando uno studio degli organi sia dal punto di vista dell'anatomia macroscopica che microscopica.
Contenuti
Generalità sull'Anatomia. Assi e piani di riferimento. Termini di movimento. Terminologia anatomica. Cenni di Istologia.
Apparato tegumentario. Cute e suoi annessi (peli, unghie e ghiandole: sudoripare, sebacee, mammarie)
Apparato locomotore. Generalità su ossa, articolazioni e muscoli. Tronco, arto superiore ed inferiore (ossa, articolazioni e principali muscoli).
Apparato circolatorio. Cuore (configurazione interna ed esterna, struttura, topografia toraco-cardiaca).Cenni sulla grande e piccola circolazione
Apparato linfatico. Principali organi linfatici
Apparato respiratorio. Generalità delle vie aeree superiori ed inferiori. Trachea e bronchi, polmoni, pleure.
Apparato digerente. Generalità: cavità orale, lingua, ghiandole salivari maggiori. Faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso. Fegato e vie biliari. Pancreas.
Apparato urinario. Generalità. Rene. Cenni sulle vie urinarie.
Apparati genitali maschile e femminile. Generalità. Cenni su testicoli ed ovaie.
Apparato endocrino. Cenni sulle pricipali ghiandole endocrine.
Cenni sul sistema nervoso.
Organi di senso. Apparato visivo. Apparato acustico vestibolare.
Testi/Bibliografia
"Elaine N. Marieb ELEMENTI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL'UOMO Seconda edizione italiana condotta sulla nona edizione americana Traduzione di Anna Maria Casali 2010, Zanichelli editore isbn 978-8808-06315-1"
"Anatomia microscopica: testo ed atlante interattivo" A.R.Mariani, B.Baratta, A.Ferruzzi. CIC Edizioni Internazionali
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezione di diapositive in Power Point (Imola)
Lezioni ed esercitazioni con utilizzo di materiale (ossa e plastici) e di preparati per lo studio dell'anatomia microscopica tramite microscopio ottico. (Queste ultime sono svolte nelle aule di esercitazione presso il Dip. di Scienze Anatomiche Umane e Fisiopatologia dell'Apparato Locomotore - Sezione di Anatomia Umana - Via Irnerio n.48 - 40125 Bologna)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prevede un esame orale o scritto (quiz a risposta multipla) .
Strumenti a supporto della didattica
Ossa, plastici, preparati microscopici, aule di esercitazione (a Bologna); PC; CD-ROM
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Adriana Mariani