15600 - CHIRURGIA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO (C1)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Antonio Daniele Pinna
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire allo studente le basi cliniche delle piu comuni affezioni che richiedono un intervento chirurgico d'urgenza, esplicitando in particolare la sintomatologia di esordio, cosi da consentirne il riconoscimento tempestivamente, nello svolgimento della medicina di base, al fine di inviare opportunamente il paziente nel presidio ospedaliero nel piu breve tempo possibile. Il Çorso si prefigge inoltre di fornire gli elementi essenziali sul tipo di trattamento chirurgico delle piu comuni patologie chirurgiche da trattare in urgenza, in maniera tale che il medico di Medicina Generale, al ritorno a domicilio del paziente, dopo l'intervento, abbia la possibilita di comprendere chiaramente cosa sia stato fatto durante il periodo ospedaliero e possa cosi assicurare la migliore assistenza immediata e a distanza nel tempo.

Contenuti

 Le peritoniti acute diffuse, i traumi addominali, la pancreatite acuta, l'occlusione intestinale, il pneumotorace.

Testi/Bibliografia

Gli studenti possono utilizzare il materiale presentato a lezione reperibile nel sito:
www.med.unibo.it/chirurgiadurgenza

Metodi didattici

La metodologia didattica è la lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esami di profitto nell'ambito del Corso Integrato di Emergenze Medico-Chirurgiche

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali con la presentazione di iconografia relativa alle principali patologie da trattare in urgenza.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonio Daniele Pinna