96002 - IGIENE E SANITA PUBBLICA (C1)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Maria Pia Fantini
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Apprendimento dei fondamenti della promozione e della protezione della salute del singolo e della collettività. A tal fine è necessario individuare (epidemiologia) e rimuovere (prevenzione) le cause ed i fattori di rischio di malattia. Al termine del corso lo studente dovrebbe essere in grado di: ­ conoscere il modello epidemiologico delle malattie infettive ­ conoscere il modello epidemiologico delle malattie cronico degenerative ­ conoscere misure preventive utili alla promozione della salute ­ conoscere gli obiettivi strategici della prevenzione delle malattie cronico degenerative ­ conoscere le misure preventive delle malattie infettive ­ conoscere le misure preventive perseguibili mediante interventi a livello ambientale ­ organizzare gli interventi sanitari mediante i principi della educazione sanitaria

Contenuti

Metodologia epidemiologica
Epidemiologia delle malattie infettive e non infettive
Prevenzione delle malattie infettive e non infettive
Disinfezione e Sterilizzazione con mezzi fisici e chimici
Disinfestazione
Vaccinoprofilassi e Sieroprofilassi
Inquinamento atmosferico
Acque potabili
Sicurezza alimentare (foodborne diseases)

Testi/Bibliografia

Carlo Signorelli
Igiene, Epidemiologia, Sanità Pubblica
II Edizione 2005
Società Editrice Universo – 2005
 
Barbuti et al.
Igiene II Edizione
Monduzzi Editore 2002

Metodi didattici

Didattica frontale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Pia Fantini