55989 - TIROCINIO - 1

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Francesca Pasqui
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 0173)

Conoscenze e abilità da conseguire

Apprendere le tecniche di valutazione qualitativa e quantitativa dello stato nutrizionale delle persone sane e malate. Çalcolare il fabbisogno nutrizionale per fasce di età. Favorire le conoscenze sulla ristorazione collettiva con particolare riferimento alle mense scolastiche.

Contenuti

   Parte torico-pratica
  Interpretazione tabelle composizione degli alimenti (INRAN)
  Lettura delle etichette
   LARN
    Lettura e interpretazione delle Linee Guida per una sana Alimentazione prodotte dall'INRAN (2003)
Indice di massa corporea-dispendio energetico-bilancio energetico
    Anamnesi nutrizionale
      Utilizzo di questionari per la valutazione nutrizionale qualitativa e quantitativa relativa    alle 24 ore precedenti ed alla alimentazione usuale con calcolo dei nutrienti e relative calorie.
     Valutazione della propria alimentazione attraverso la compilazione di un diario alimentare settimanale e relativo calcolo dei nutrienti e calorie.
    Utilizzo dell'atlante fotografico per la valutazione delle porzioni
      Fabbisogni nutrizionali in soggetti sani.
     Fibre, allergie alimentari,edulcoranti, alcol
      Stesura di schemi nutrizionali.
 
Parte pratica (Azienda di ristorazione collettiva)
 
  Funzionamento cucina centrale
  Struttura di un capitolato d'appalto
   Piano autocontrollo (HACCP)
  Monitoraggio temperature
   Monitoraggio grammature
      Formulazione spesa costo merci
    Attività di sopraluogo ai terminali
      Composizione menù scolastico
     Composizione menù aziendale
 Formulazione di diete religio
Visita clienti
    Organizzazione del lavoro
 Metodiche di stoccaggio

Area Igiene alimenti Policlinico S.Orsola: tematiche igienico -normative degli alimenti
 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

prova scritta

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Pasqui