35404 - PSICOMETRIA GENERALE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Carlo Cipolli
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-PSI/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 0079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso di Psicometria generale ha come uno scopo l'acquisizione da parte degli studenti di conoscenze generali riguardanti gli strumenti di valutazione di efficienza dei processi cognitivi, di attivazione dei processi emozionali e di formazione/modificazione degli atteggiamenti.

Contenuti

Gli obiettivi del corso sono sia informativi che applicativi: a) tipi di misura in psicologia, procedure di costruzione e validazione degli strumenti di misura, la costruzione di tests e questionari; b) descrizione dei principali test di valutazione dei processi cognitivi e dell'attivazione di stati emotivi; descrizione degli strumenti di misurazione ddegli atteggiamenti. Esercitazioni di attribuzione dei punteggi (scoring) e interpretazione di alcuni tests e questionari

Le lezioni-esercitazioni avranno luogo a Maggio 2010 presso il Dipartimento di Psicologia (Viale Berti Pichat, 5, Aula 1) nei seguenti giorni:.

10/05/10 - AULA 1- ore 10:00-12:00

11/05/10 - AULA 1- ore 10:00-12:00

17/05/10 - AULA 1- ore 10:00-12:00

18/05/10 - AULA 1- ore 10:00-12:00

Testi/Bibliografia

G. Mucciarelli, G. Celani, R. Chattat "Teoria e pratica dei test" Ed. Piccin, Padova, 2002 Capp. 1-2-3-6-8-11+ Dispense del docente

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame (in date da concordare con gli studenti): in forma scritta ( con quesiti a scelta multipla e domande a schema aperto) o orale. La modalità di esame è a scelta dello studente

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali e esercitazioni pratiche

Presentazione pc di slides e materiali psicometrici .

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Cipolli