- Docente: Andrea Fassò
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche (cod. 0978)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce la conoscenza delle lingue e delle letterature romanze medievali e della loro formazione, con particolare riguardo al francese, al provenzale, ai rapporti della poesia con la musica, e competenze per la lettura e la traduzione dalla lingua originale.
Contenuti
La lirica dei
trovatori in lingua d'oc (con particolare riguardo ai primi
trovatori: Guglielmo IX, Cercamon, Marcabru, Jaufré Rudel, Bernart
de Ventadorn).
Testi/Bibliografia
1) una scelta di 13 testi che sarà disponibile in fotocopia (presso la copisteria Mastercopy, via Cartoleria 4): Guglielmo IX (da Sansone*: 1. Companho, farai un vers; 2. Farai un vers de dreit nien; da Eusebi: 3. Farai un vers, pos mi sonelh; da Roncaglia*: 4. Ab la dolchor del temps novel); Cercamon (da Sansone: 5. Quan l'aura doussa s'amarzis); Marcabru (da Roncaglia: 6. L'autrier jost'una sebissa; da Sansone: 7. Dirai vos en mon lati); Jaufré Rudel (da Chiarini*: 8. No sap chantar; 9. Lanquan li jorn; da Roncaglia: 10. Anonimo, Vita di Jaufré Rudel); Bernart de Ventadorn (da Mancini*: 11. Tant ai mo cor ple de joya; 12. Can vei la lauzeta; 13. Era.m cosselhatz, senhor, con razo tratta da Sansone).
Lo studente dovrà saper tradurre ognuno dei 13 testi.
2) Costanzo di Girolamo, I trovatori, Torino, Bollati-Boringhieri, 1989.
3) Francesco Benozzo, La tradizione smarrita. Le origini non scritte delle letterature romanze, Roma, Viella, 2007.
*[Abbreviazioni:
Sansone = Giuseppe Edoardo Sansone, La poesia dell'antica Provenza, Milano, Guanda, 1993 (2a ed.)
Roncaglia = Aurelio Roncaglia, Antologia delle letterature medievali d'oc e d'oil, Milano, Accademia ,1973 (2a ed.).
Eusebi = Guglielmo IX, Vers, a cura di Mario Eusebi, Parma, Nuova Pratiche ed., 1995 (ora distribuito dall'editore Carocci di Roma).
Chiarini = Jaufré Rudel, L'amore di lontano, a cura di Giorgio Chiarini, ristampa, Roma, Carocci, 2003.
Mancini = Bernart de Ventadorn, Canzoni, a cura di Mario Mancini, Roma, Carocci, 2003].
Metodi didattici
Lezioni orali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Strumenti a supporto della didattica
1. lavagna e gesso
2. computer
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Fassò