31358 - LINGUISTICA GENERALE 2 (B)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Antonietta Bisetto
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i modelli teorici più rilevanti della linguistica. Conosce l'articolazione del linguaggio umano in tutti i livelli: fonologico, morfologico, semantico e sintattico. E' in grado di conseguenza di fare raffronti tra i vari modelli, di raccogliere dati e di analizzarli. Sa affrontare problematiche di tipologia e di universali linguistici. Conosce i fondamenti epistemologici della disciplina, sa cogliere generalizzazioni linguisticicamente significative e sa costruire un'argomentazione scientifica.

Contenuti

Il corso ha lo scopo di approfondire l'analisi della formazione delle parole dell'italiano e di affrontare il problema della organizzzazione del lessico con particolare riguardo all'aspetto del significato. Verranno presentate le nozioni fondamentali della pragmatica linguistica e i fondamenti della teoria sintattica di approccio generativo.

Testi/Bibliografia

Scalise S. e A. Bisetto: La struttura delle parole, Bologna, il Mulino, 2008

Jezek, E. Il lessico, Bologna Il Mulino, 2005

Andorno, C.: Che cos'è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 3a ed. 2009

Bertuccelli- Papi M.: Che cos'è la pragmatica, Bompiani, Milano, 1993, 2a edizione 2000. Il primo capitolo della parte seconda, pagg. 119-166.

Eventuali letture di approfondimento verranno indicate a lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica consisterà in una prova scritta della durata di 2 ore consistente in una trentina di domande

Strumenti a supporto della didattica

Proiezioni in power point.

Link ad altre eventuali informazioni

http://Per i corsi in mutuazione (Glottologia III e Glottologia II) consultare gli avvisi nel mio Sito docente

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonietta Bisetto