34737 - FONDAMENTI MATEMATICI DELLA FISICA

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Vincenzo Grecchi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: MAT/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 8208)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede un'esatta conoscenza dei formalismi matematici che sono alla base delle principali teorie fisiche. In particolare approfondisce quelle parti della matematica che sono nate e si sono sviluppate per la comprensione totale di alcuni fenomeni fisici. Comprende meglio la fisica attraverso la conoscenza approfondita del suo linguaggio matematico.

Contenuti

Introduzione.
Richiami  di Termodinamica.Equazione del trasporto di Boltzmann . Il teorema H e l'irreversibilità. Distribuzione di Maxwell e la Termodinamica del gas perfetto. Misure canoniche di Gibbs. Modello di Ising. Modello di campo medio per il magnete permanente.
Sistemi dinamici. Teorema ergodico in media.   Frazione continua. Entropia dei sistemi dinamici.

Meccanica Quantistica: Introduzione storica. Risultati sperimentali e principi fondamentali. Stati del sistema e spazio di Hilbert $L^2$. Grandezze fisiche e operatori autoaggiunti. Rappresentazioni e trasformazioni unitarie. Dinamica: operatore hamiltoniano ed equazione di Schroedinger.  Oscillatore armonico, stati stazionari e stati legati. Simmetrie degli stati legati. Meccanica semiclassica.  Cenni di teoria delle distribuzioni.  Buca finita, infinita, a delta. Doppia buca. Teoria elementare della diffusione. Risonanze quantistiche. Elettrone in un cristallo: teoria delle bande. Problemi centrali.  Atomo di idrogeno.

Testi/Bibliografia

Appunti inviati on line agli studenti del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L' esame orale verte su due argomenti di cui uno scelto dallo studente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vincenzo Grecchi