34546 - INTERNATIONAL CORPORATE GOVERNANCE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Marco Bigelli
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-P/09
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)

Contenuti

International corporate governance.

La public-company: soluzioni interne ed esterne ai costi di agenzia generati dalla separazione tra proprietà e controllo

US corporate scandals e il Sarbanes-Oxley Act.

La separazione fra proprietà e controllo tramite legal devices nell'Europa Continentale e in Italia

Effetti della separazione fra proprietà e controllo: conflitti di interesse tra azionisti di maggioranza e azionisti di minoranza.

Le espropriazioni degli azionisti di minoranza: alcuni casi e le conversioni di azioni di risparmio in ordianrie

La protezione degli azionisti e il “Law and Finance Approach”.

The changing character of European Finance e il Financial Services Action Plan

Economics of Insider trading e la EU Market Abuse directive.

Economics of Takeovers e la EU takeover directive

The Nabisco takeover e il fim "Barbarians at the gates"

Testi/Bibliografia

Denis D. K. and J.J. McConnell (2003), “International corporate governance”, ECGI Working Paper n. 5/2003 (downloadable from www.ssrn.com), published on Journal of Financial and Quantitative Analysis, 38(1), 1-36.

·        M. Burkart, F. Panunzi (2006) Takeovers, ECGI Working paper n. 118-2006.

·        Schleifer and R. W. Vishny (1997), “A Survey of Corporate Governance“, Journal of Finance 52, 737-783.

·        EU Commission's report on the implementation of the Directive on Takeover Bids (downloadable from the professor's website).

·        M. Bigelli , V. Mehrotra and R. Rau (2007), Expropriation, Unification, and Corporate Governance in Italy, ECGI Working paper n. 180-2007 (downloadable from www.ssrn.com).

·        Slides

Metodi didattici

Lezioni con slides

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto a fine corso. L'esame sarà composto di 30 multiple choices (30/30 punti) . Esame orale in uno degli appelli successivi.

Strumenti a supporto della didattica

Articoli, slides e visione di un film

Link ad altre eventuali informazioni

http://www2.sa.unibo.it/docenti/marco.bigelli/didattica.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Bigelli