- Docente: Maurizio Lazzari
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente conosce i principali gruppi di Vertebrati nella loro anatomia, biologia, classificazione e storia evolutiva, in particolare i gruppi viventi.
Contenuti
Caratteristiche generali dei cordati ed in particolare dei vertebrati. Generalità sulla filogenesi e sui caratteri distintivi delle diverse classi di vertebrati. Prime fasi dello sviluppo embrionale nei diversi vertebrati e loro ruolo nel differenziamento. Aspetti comparativi della morfologia dei gameti, fecondazione, segmentazione, gastrulazione e neurulazione in anfiosso, anfibi ed uccelli. Gli annessi embrionali e loro significato.
Testi/Bibliografia
KF Liem, WE Bemis, WF Walker e L Grande, Anatomia Comparata dei
Vertebrati. Una visione funzionale ed evolutiva, EdiSES, Napoli,
2002
GC Kent, Anatomia Comparata dei Vertebrati, Seconda Edizione,
Piccin, Padova, 1997
NE Baldaccini, E Capanna, MF Franzoni, G Giudice, V Mazzi, I Nardi,
G Sconzo, AM Simonetta, C Vellano, G Zaniolo e T Zavanella,
Anatomia Comparata, Seconda Edizione, Antonio Delfino Editore,
Roma, 2000
FH Pough, CM Janis e JB Heiser, Zoologia dei Vertebrati, Seconda
Edizione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2001
------------------------------
G Minelli e P Del Grande, Atlante di Anatomia dei Vertebrati,
Piccin, Padova, 1983
------------------------------
C Houillon, Embriologia dei Vertebrati, Seconda Edizione, Casa
Editrice Ambrosiana, Milano, 1992
R Franquinet e J Foucrier, Atlante di Embriologia Descrittiva,
EdiSES, Napoli, 2004
A LeMoigne e J Foucrier, Biologia dello Sviluppo, EdiSES, Napoli,
2004
L Raunich, G Giudice e H Manelli, Biologia dello Sviluppo, Piccin,
Padova, 1998
Metodi didattici
Lezioni in aula tenute dal docente ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto ed orale
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maurizio Lazzari