- Docente: Lucia Montefusco
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-FIL-LET/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica (cod. 0970)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i procedimenti logici del ragionamento, in particolare sa verificarne l'applicazione in àmbito retorico. Conosce in modo approfondito il rapporto tra retorica e dialettica. Comprende il significato del concetto di "arte formale".
Contenuti
Il corso, intensivo del primo semestre, presuppone la conoscenza dei precetti retorici da manuale. Verranno adesso infatti approfonditi solamente i procedimenti logici dell'argomentazione retorica. Induzione e deduzione saranno quindi studiate soprattutto sulla base di quanto Aristotele espone nella Retorica, negli Analitici e nei Topica.
Testi/Bibliografia
Aristotele: passi scelti da Retorica, Topica, Analitici
Metodi didattici
Lezione frontale. Si richiede la frequenza.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale alla fine del corso
Strumenti a supporto della didattica
Testi, fotocopie e bibliografia verranno indicati di volta in volta.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lucia Montefusco