- Docente: Stefano Maini
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/11
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecnologie agrarie (cod. 0869)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce i principi di base sulla morfologia e biologia degli insetti, sui danni da loro apportati.
Contenuti
Caratteristiche della Classe. Morfologia, anatomia e fisiologia: sistema tegumentale, colori, capo e sue appendici, apparati boccali, torace, zampe e ali, addome e sue appendici, sistema muscolare, sistema nervoso e organi di senso, sistema digerente e regimi dietetici, sistema respiratorio, sistema circolatorio, sistema escretore, sistema secretore e apparato endocrino, ormoni, ghiandole esocrine e a feromoni, sistema riproduttore e riproduzione, uova, fecondità, prolificazione, mute e metamorfosi, stati postembrionali e sfarfallamento, adulto, dimorfismo sessuale, aggregazione di individui. Insetti e ambiente: diapausa, cenni sulla dinamica di popolazione, diffusione delle specie. Insetti e vegetali: pronubi, fitofagi e danni, reazioni e resistenza delle piante. Insetti e altri animali. Entomofagi: predatori e parassitoidi. Semiochimici. Equilibri biologici. Difesa delle piante e dei loro prodotti dagli insetti: mezzi agronomici, meccanici, fisici, biologici, chimici effetti collaterali indesiderati degli insetticidi, legislazione, lotta integrata, metodi di campionamento, produzione integrata. Cenni di tassonomia e notizie generali sui trenta ordini della classe degli insetti.
Testi/Bibliografia
Entomologia generale e applicata / Luigi Masutti, Sergio Zangheri. - Padova : CEDAM, 2001. - XVI, 978 p., 16! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Generalità e mezzi di controllo / Ermenegildo Tremblay. - 7. ed. - Napoli : Liguori, 2003. - 282 p. : ill. ; 24 cm. (fa parte di "Entomologia applicata" Volume 1).
Lineamenti di entomologia / Penny J. Gullan, Peter S. Cranston. - Bologna : Zanichelli, 2006. - XIV, 514 p. : ill. ; 27 cm.
Appunti delle lezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Link ad altre eventuali informazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Maini