09680 - PRINCIPI E FONDAMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Carla Landuzzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Servizio sociale (cod. 8040)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i principali riferimenti concettuali elaborati dal Servizio Sociale e gli strumenti di analisi che hanno contribuito alla costruzione e alle trasformazioni della disciplina; - conosce e sa analizzare alcuni temi del mutamento sociale, particolarmente incidenti, oggi, sull'assetto del Servizio Sociale.

Contenuti

Durante il corso verranno analizzate le seguenti tematiche:

-Le fasi nodali nella evoluzione del servizio sociale in Europa e negli Stati Uniti.

-I processi di trasformazione dell'utenza. Punti critici dell'adeguatezza dei servizi.

-Territorialità. Risorse del territorio.

-Multiculturalità. Multieticità. Mediazione culturale e servizi socio-sanitari.

-Non autosufficienze sul territorio.

-Trasformazioni demografiche: anziani e città.

-Abitare e soggetti fragili.

Testi/Bibliografia

A)-A scelta tra:

C.Landuzzi, M.Corazza (cur.), Minori in città, FrancoAngeli, Milano 2005.

A.Mazzette (cur.), Estranee in città, FrancoAngeli, Milano 2009.

E.Goffman, Stigma: l'identità negata, Laterza, Bari 1963.

B)-A scelta tra:

-C.Landuzzi (a cura di), Immigrati e territorio, Sociologia Urbana e Rurale, n.83/2007.

-M.Schianchi, La terza nazione del mondo, Feltrinelli, Milano 2009.

-W.I.Thomas (cur. R.Rauty), Gli immigrati e l'America. Tra il vecchio mondo e il nuovo, Universale Donzelli, Roma 2000.

-G.Valtolina, L'altro fratello: relazione fraterna e disabilità, FrancoAngeli, Milano 2004.

Metodi didattici

lezioni frontali, seminari.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

la verifica consiste in un colloquio mirato a verificare il livello di conoscenza e le capacità di elaborazione dei temi trattati durante il corso.

Strumenti a supporto della didattica

Fotocopie, lavagna luminosa, videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Landuzzi