- Docente: Paola Monari
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze statistiche (cod. 8055)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente attraverso un percorso razionale e formale che dall'inferenza statistica classica porta alla teoria delle decisioni, passa dal contesto della conoscenza al contesto della convenienza. In particolare lo studente è in grado di: - razionalizzare il percorso induttivo della decisione attraverso gli alberi di decisione - assumere decisioni nei più diversi contesti professionali - misurare il rischio di errore nelle decisioni assunte
Contenuti
- Il problema della decisione in condizione di incertezza
- Alberi decisionali: semplici e complessi
- Inferenza statistica: aspetti decisionali dei test di significatività; test di ipotesi; principio di verosimiglianza e regole di arresto
- Probabilità condizionali e teorema di Bayes
- Concetto di perdita e di utilità: funzione di utilità
- Terminal analysis: la relazione tra informazione e decisione
- Casi di studio
Testi/Bibliografia
- J. W. Pratt, H. Raiffa, R. Schlaifer, 1996, Introduction to statistical decision theory, MIT Press, Massachussets (sections 1, 4, 6, 10,12, 20)
- P. H. Garthwaite et al., 2002 (2nd edition), Statistical inference, Oxford University Press, Oxford
- Dispense interne
Metodi didattici
- lezioni frontali
- seminari
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
lezioni in aula; seminari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Monari