28473 - ANALISI DELL'INTERAZIONE (1) (LM)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Renata Galatolo
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Semiotica (cod. 0968)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è in grado di analizzare esempi di interazione spontanea in contesti diversi, usando le metodologie dell'analisi della conversazione e della psicologia discorsiva. In particolare, lo studente acquisisce le competenze metodologiche relative alle tecniche di trascrizione e analisi strutturale dell'interazione, sia nei suoi aspetti verbali che gestuali (gesti, sguardi, posture).

Contenuti

Il corso sarà dedicato all'analisi dell'interazione in ambito istituzionale, con particolare riferimento all' interazione in ambito medico e in ambito giudiziario. La trattazione della comunicazione medico-paziente sarà svolta in un'ottica multimodale, in modo da analizzare il ruolo comunicativo dei gesti e del corpo nella loro interazione con il verbale. Durante il corso, si avrà cura di sviluppare le competenze analitiche degli studenti attraverso la proposta di analisi di casi concreti di interazione nei due ambiti istituzionali menzionati. 

Testi/Bibliografia

La bibliografia è solo indicativa. Letture più specifiche e alternative saranno concordate con lo studente in funzione dell'elaborato finale.

 J. M. Atkinson and P. Drew (1979) Order in Court, Oxford, The Macmillan Press.

P. Drew and J. Heritage (1992), Talk at Work, Cambridge, Cambridge University Press.

J. Heritage and D. W. Maynard (2006) Communication in Medical Care, Cambridge, Cambridge University Press.


Metodi didattici

Lezioni seminariali, analisi collettive e individuali di dati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consisterà nella discussione di un elaborato individuale in cui lo studente dovrà dimostrare di sapere trascrivere e analizzare una breve sequenza di interazione in ambito istituzionale.

Strumenti a supporto della didattica

Video proiettore per visione di documenti in power point e di filmati di interazioni. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Renata Galatolo