- Docente: Daria Giacomini
- Crediti formativi: 4
- SSD: CHIM/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Chimica (cod. 8029)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente è in grado di classificare gli enzimi e i meccanismi di azione delle sei classi di enzimi noti, conosce gli aspetti stereochimici della biocatalisi, sa usare gli enzimi per biotrasformazioni in sintesi organica e sa pianificare progetti di sintesi alternativi di una molecola organica utilizzando enzimi come biocatalizzatori.
Contenuti
Enzimi quali catalizzatori di reazioni chimiche. Classificazione degli enzimi: Ossoreduttasi (ossidasi, reduttasi, idrogenasi), Transferasi (transaminasi, metiltransferasi), Idrolasi (lipasi, proteasi, nitrilasi), Liasi, Ligasi, Isomerasi. Cenni sulla cinetica della catalisi enzimatica. Specificità enzimatica. Meccanismo di catalisi di alcune classi. Triade catalitica. Inibizione enzimatica e cenni sulla cinetica di inibizione. Utilizzo di enzimi in sintesi organica. Colture cellulari, cellule intere, enzimi isolati, immobilizzazione. Vantaggi e limitazioni nell'uso di enzimi in catalisi. Selettività enzimatica. Enzimi quale paradigma nella chimica sostenibile. Biocatalisi e bioconversione. Processi di sintesi con impiego di biocatalisi.
Testi/Bibliografia
Gerhartz, W. Enzymes in Industry
Wong, C.H.; Whitesides, G. M: Enzymes in Synthetic Organic Chemistry
Faber, K. Biotransformation in Organic Chemistry
Metodi didattici
Lezioni frontali con discussione di esempi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni elettroniche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Daria Giacomini