- Docente: Alberto Minelli
- Crediti formativi: 4
- SSD: AGR/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-territoriali, forestali e del paesaggio (cod. 0877)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce le conoscenze relative alla progettazione del verde cosiddetto tecnico, ossia in quelle situazioni ove la presenza del verde, oltre all'aspetto ornamentale, assume una valenza tecnica con risvolti diversi a seconda dei casi. In particolare, lo studente è in grado di affrontare tematiche compositive relative a verde stradale (rotonde, barriere acustiche, barriere luminose, separazione di flussi), verde logistico (parcheggi, aree industriali), verde sportivo, verde per infrastrutture, verde terapeutico e verde in bioarchitettura.
Contenuti
Funzioni del Verde Tecnico: l'utilizzo del verde nell'arredo urbano funzionale.Il verde stradale: barriere acustiche, barriere alla luce, separazione di flussi. Il verde logistico: parcheggi, verde industrialeIl verde in bioarchitettura: vasche di laminazione, recupero idrico, parcheggi a filtro naturale. Il verde terapeutico: l'utilizzo del verde nei casi di patologie o per miglioramento di prestazioni sportive.Vengono illustrate le basi per la scelta delle specie in relazione alla funzione e alla successiva gestione
Testi/Bibliografia
Tracce delle lezioni rilasciate dal docente
J. Urban, Up by Roots, ed. ISA
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporto di immagini e video. Visite guidate a realizzazioni o a situazioni che possano facilitare la comprensione delle problematiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Verrà valutato il grado di apprendimento e la partecipazione alle attività previste mediante esame orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alberto Minelli