00699 - MEDICINA DEL LAVORO

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Stefano Mattioli
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/44
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0866)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il settore si interessa dell'attività nel campo della medicina del lavoro e della medicina preventiva in ambito lavorativo.

Contenuti

Prevenzione nei luoghi di lavoro (4 ore)

Introduzione alla materia (1 ora)

La Medicina del lavoro. Evoluzione storica delle condizioni di lavoro

I rischi negli ambienti di lavoro (3 ore)

Classificazione dei rischi (agenti fisici, chimici, biologici, fattori biomeccanici e relazionali).

Igiene del lavoro: i limiti di esposizione ad agenti nocivi, il monitoraggio ambientale e biologico.

La valutazione del rischio: significato e metodologia. Il ruolo dell'epidemiologia nello studio della patologia da lavoro.

Patologia da lavoro (12 ore)

Malattie muscolo-scheletriche e da agenti fisici (4 ore)

La patologia del rachide da esposizione a rischi biomeccanici.

La patologia degli arti superiori da esposizione a rischi biomeccanici.

Patologia da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (campi elettromagnetici a bassa ed alta frequenza, microonde, laser).

Malattie da agenti chimici (4 ore)

Effetti biologici dell'esposizione professionale a farmaci antineoplastici, gas anestetici, ossido di etilene, formaldeide, glutaraldeide, lattice.

Patologia cutanea professionale.

Malattie da agenti biologici (2 ore)

Malattie trasmesse per via parenterale

Malattie trasmesse per via aerea

Malattie trasmesse per contatto

Malattie stress correlate (1 ore)

Il lavoro a turni e il lavoro notturno

Il mobbing

La sindrome del burn-out

I rischi per la riproduzione (1 ore)

Rischi per la riproduzione da agenti fisici, chimici, biologici e biomeccanici.

Legislazione per la protezione delle lavoratrici madri.

Legislazione e organizzazione (2 ore)

La tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro (2 ore)

Quadro legislativo di riferimento. Il ruolo del Medico Competente.

Compiti e organizzazione dei servizi pubblici, compiti e organizzazione dei servizi aziendali di prevenzione e sicurezza del lavoro.

Testi/Bibliografia

1) Gobbato: Medicina del Lavoro, Masson, 2002

2) Foà e Ambrosi: Medicina del Lavoro, UTET, 2003

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto

Link ad altre eventuali informazioni

http://medicinadellavoro.blogspot.com/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Mattioli