26485 - LE MALATTIE GRANULOMATOSE E LE MALATTIE DELL'INTERSTIZIO POLMONARE

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Mario Fabbri
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica Europea in Medicina e chirurgia (cod. 0080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente deve acquisire le opportune conoscenze riguardo le patologie granulomatose polmonari, elementi di diagnostica differenziale, la diagnosi laboratoristica, l'evoluzione e le complicanze dei principali quadri clinici.

Contenuti

L'anatomia e la fisiopatologia dell'interstizio polmonare. La formazione dei granulomi,  il quadro microscopico e loro evoluzione nelle patologie:

  • Sarcoidosi
  • Alveoliti allergiche estrinseche
  • Berilliosi
  • Istiocitosi
  • Granulomatosi di Wegener
  • S.Churg-Strauss

Le interstiziopatie fibrosanti professionali.

Le patologie dell'interstizio da farmaci.

Le malattie collageno-vascolari.

Testi/Bibliografia

Mario Fabbri. "Malattie dell'apparato respiratorio" CLUEB EDitore, III edizione, maggio 2007.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica orale a fine corso.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione ppt.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mario Fabbri