45484 - MEDICINA FISICA IN NEUROPSICOLOGIA (B)

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Piera Trentini
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso deve conoscere i fondamenti teorici e metodologici della Neuropsicologia clinica e le implicazioni riabilitative dei disturbi neuropsicologici

Contenuti

-LE FUNZIONI COGNITIVE: concetti generali di neuropsicologia (definizione, cenni storici) e basi della riabilitazione neuropsicologica

 

-L'ATTENZIONE  I disturbi dell'attenzione nelle patologie cerebrali vascolari e traumatiche: cenni di riabilitazione cognitiva e presentazione di casi clinici

 

-LE FUNZIONI ESECUTIVE e il comportamento adattivo: Disturbi delle funzioni esecutive nel paziente cerebroleso

 

-LA MEMORIA  I disordini delle funzioni mnesiche nelle lesioni vascolari, traumatiche e post-anossiche, presentazione di casi clinici

 

-LE ABILITA' VISUO-SPAZIALI. I disordini dell'esplorazione spaziale, cenni di riabilitazione e presentazione di casi clinici

 

-LE APRASSIE Descrizione dei disordini aprassici

 

-LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE Elementi di fisiologia della voce e della parola. Il sistema comunicativo.Disturbi della voce, della parola e del linguaggio. Le afasie. Presentazione di casi clinici

 

-TRAUMA CRANICO. Disordini neuropsicologici e comportamentali. Fasi del recupero e obiettivi riabilitativi.

Testi/Bibliografia

Della Sala-Laiacona  Laboratorio di neuropsicologia   La Gogliardica Pavese

Denes-Pizzamiglio    Mnuale di neuropsicologia   Zanichelli

a cura di Anna Mazzucchi     La riabilitazione neuropsicologica  Masson 1999

a cura di Anna Mazzucchi     La riabilitazione neuropsicologica dei traumatizzati cranici  Masson 1995

AAVV    La riabilitazione dell'eminattenzione spaziale   Masson   1990

Zettin-Rago      Trauma cranico     Bollati-Boringhieri

Della Sala,Beschin    Il cervello ferito   Giunti    2006

Grossi,Trojano   Neuropsicologia dei lobi frontali    Il Mulino    2005

A.Basso   Conoscere e rieducare l'afasia     Il pensiero Scientifico 2005

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore,  PC, televisore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Piera Trentini