42254 - SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI LS

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Davide Dardari
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Davide Dardari (Modulo 1) Davide Dardari (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Specialistica in Ingegneria informatica (cod. 0650)

Conoscenze e abilità da conseguire

Elementi di trasmisssione numerica - Criteri di progetto e dimensionamento dei moderni sistemi di telecomunicazioni numerici, con particolare attenzione ai sistemi radiomobili di seconda e terza generazione.

Contenuti

Introduzione ai sistemi wireless - Richiami di trasmissione numerica -
Il canale radiomobile - prestazioni di sistema in presenza di
propagazione anomala ed interferenza co-canale - tecniche di
contromisura - tecniche di accesso multiplo - Elementi di sistemi
radiomobili - riuso delle frequenze - Sistemi di trasmissione a
spettro espanso - Sistemi radiomobili di terza generazione -
Altri esempi di sistemi di telecomunicazioni.
Seminari sugli standard GSM, UMTS, TV Digitale Terrestre.

Testi/Bibliografia

Oreste Andrisano, Davide Dardari "Appunti di Sistemi di
Telecomunicazione: elementi di progetto di sistemi radiomobili",
Esculapio, Bologna.

Per maggiori approfondimenti, un elenco completo di testi consigliati è disponibile sul sito del corso.

Metodi didattici

L'insegnamento è costituito da lezioni in aula con l'aggiunta di
seminari su tematiche specifiche tenuti da esperti esterni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame finale orale. Progetti

Strumenti a supporto della didattica

PC, Videoproiettore.
Dispense fornite dal docente

Link ad altre eventuali informazioni

http://www-csite.deis.unibo.it/htdida/SisTlcLS/index.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Davide Dardari